TROFEO MONTE CHABERTON
La gara va affrontata nel massimo rispetto dei principali valori etici e sportivi che accomunano tutti i gli atleti di questo sport:
- Il rispetto delle Persone.
- Il rispetto per se stessi: niente inganni, né prima, né durante la corsa.
- Il rispetto per gli altri trailers: prestare assistenza ad un altro atleta in difficoltà.
- Il rispetto per i volontari: partecipano anch’essi per il piacere di esserci e per consentirci di gareggiare nella massima sicurezza.
- Il rispetto della natura: non gettare per nessun motivo alcun tipo di rifiuto prima o durante la gara, se non negli appositi bidoni portarifiuti
Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiori di 16 anni in possesso di Licenza Sportiva di atletica oppure di certificato medico sportivo per attività agonistica con scadenza non antecedente al 25 Giugno 2017 (per i giovani minorenni, cat. Youth A è necessaria una dichiarazione liberatoria firmata da uno dei genitori del minore).
Le iscrizioni si potranno effettuare a partire dal 01 Marzo 2017 e chiuderanno al raggiungimento dei 500 concorrenti.
La tassa di iscrizione è di €. 35,00 fino al 05 Giugno 2017 incluso e di € 45,00 dal 06 Giugno 2017 fino al giorno 23 Giugno 2017.
Sarà possibile iscriversi on-line fino alle ore 20.00 del 23 Giugno, il giorno 24 Giugno saranno accettate esclusivamente le iscrizioni effettuate presso l'Ufficio gara (ritiro pettorali) dalle ore 13,00 alle ore 19,00.
Domenica 25 Giugno 2017 si effettuerà solamente la distribuzione dei pettorali, a partire dalle ore 06,30 alle ore 08,30.
L'iscrizione da diritto ad un pacco gara, al ristoro a buffet all'arrivo ed al pasta party.
- On line: Collegarsi al sito www.trofeomontechaberton.it e seguire le istruzioni riportate nella pagina iscrizioni.
- Presso l’Ufficio del Turismo di Cesana Torinese: Piazza Vittorio Amedeo, 3 10054 Cesana Torinese TO) - Tel. 012289202
- Cesana zona partenza/arrivo
- Pra Claud
- Colle Chaberton
- Zona Sette Fontane
- Claviere
Tutti i punti saranno collegati via radio o telefono con la direzione di gara.
Saranno presenti lungo il percorso Ambulanze e Medici, Soccorso Alpino, Soccorso della Guardia di Finanza, Volontari della Protezione Civile, muniti del necessario per ogni eventualità.
I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi propri dell'organizzazione o tramite organismi convenzionati.
I medici ufficiali potranno sospendere dalla gara i concorrenti giudicati inadatti a continuare la gara stessa.
I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i corridori giudicati in pericolo.
Un atleta che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
Ogni pettorale è rimesso individualmente ad ogni concorrente su presentazione della visita medica d'idoneità sportiva in corso di validità, o tessera di società sportiva.
Il pettorale (dotato di Micro Chip incorporato) deve essere portato sul petto o sul ventre o sulla coscia anteriormente ed essere visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa, deve essere posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sullo zaino.
Cancello di controllo posto al "Colle della Chaberton" - obbligo di transito entro 3 ore e dalla partenza.
Cancello di controllo posto nell'abitato di "Claviere" - obbligo di transito entro le 5 ore e 30 minuti dalla partenza.
Agli atleti che transiteranno dopo questi orari verrà ritirato il pettorale e saranno liberi sotto la loro responsabilità di proseguire o rientrare.
Tempo massimo per il "Trofeo del Monte Chaberton" è di ore 6,30.
- il 1° presso "Grange Quagliet" - solo liquidi.
- il 2° e 3° al Colle dello Chaberton - Liquidi e solidi - Fruibile in salita ed in discesa.
- Il 4° alle "sette fontane" al fondo della discesa difficile dello Chaberton - solo liquidi.
- Il 5° a Claviere - liquidi e solidi.
Gli atleti dovranno buttare negli appositi contenitori messi a disposizione ai ristori, i rifiuti, i gel, le barrette ecc…
Chiunque verrà sorpreso a gettare qualcosa al di fuori degli appositi contenitori verrà squalificato.
Tutti i concorrenti non trovati in possesso, nel momento del controllo sul percorso, della totalità del materiale obbligatorio saranno immediatamente squalificati senza alcuna possibilità di appello.
Le irregolarità accertate anche a mezzo di immagini video pervenute all'organizzazione dopo la gara, potranno causare squalifiche.
La giuria della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in particolare se:
- Pettorale portato in modo non conforme
- Scambio di pettorale
- Mancato passaggio ad un posto di controllo
- Mancanza di arte o di tutto il materiale obbligatorio
- Utilizzo di un mezzo di trasporto
- Doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping
- Mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
- Abbandono del proprio materiale lungo il percorso
- Mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare sul percorso
- Uso di assistenza personale al di fuori dei punti consentiti
- Inquinamento o degrado del luogo
- Insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell'organizzazione o dei volontari
- Rifiuto di farsi esaminare da un medico dell'organizzazione in qualunque momento della gara
- Direttore della corsa
- Direttore / Responsabile Tecnico del percorso
- Coordinatore responsabile della sicurezza
- Responsabile dell'equipe medica
- Responsabile dei posti di controllo della gara
- Tutte le persone competenti designate dal presidente del comitato organizzatore
La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa stessa. Le decisioni prese sono senza appello.
1° | €. 300,00 | Rimborso spese |
2° | €. 200,00 | |
3° | €. 150,00 | |
4° | €. 100,00 | |
5° | €. 100,00 | |
dal 6° al 10° | €. 50,00 | |
dal 11° al 15° | €. 30,00 |
1° | €. 300,00 | Rimborso spese |
2° | €. 200,00 | |
3° | €. 150,00 | |
4° | €. 75,00 | |
5° | €. 75,00 | |
6° e 7° | €. 50,00 | |
8° - 9° e 10° | €. 30,00 |
Più la prima e la seconda classificata di ogni categoria.
anni compresi tra 41 e 50
anni compresi tra 51 e 60
over 60
anni compresi tra 23 e 30
anni compresi tra 31 e 40
anni compresi tra 41 e 50
over 50